Su questa pagina pubblichiamo foto, lettere e altri contributi inviati sull'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. da utenti e collaboratori dell'OTAF ma anche dai famigliari. Un modo originale per raccontare la loro quotidianità all'era del coronavirus.
20 aprile 2020
Con la speranza che tutto finirà al più presto vi mando un disegno fatto da Haley, la mia bambina di 9 anni che ha avuto modo di conoscere la nostra realtà.
Ci teneva a rivolgere un pensiero a tutti voi.
Un caro saluto e un abbraccio.
Elisabetta e Haley
18 aprile 2020
In queste settimane ho ricevuto parecchi scritti e video inerenti al coronavirus. Uno in particolare mi ha colpito e desidero condividerlo con voi.
L’ho ricevuto dal Trentino e l’ho tradotto dal dialetto ed è anonimo.
Carissimi, sono arrivato e adesso vi dico io cosa si fa.
In poche settimane ho girato il mondo, era così bello cosi rotondo e voi umani l’avete rovinato e per punizione vi chiudo in casa.
Niente piu auto o andare a ballare, chiusi in casa vi faccio stare.
Fermi gli aerei negli aeroporti e i cimiteri pieni di morti.
Ho fermato il mondo e l’economia, adesso tutti parlano di pandemia
Ho fermato gli esuli, ho fermato le guerre, sono entrato anche nelle galere.
Ho chiuso le chiese e gli oratori, adesso state a casa con le mogli e i figli e basta con il Mi adesso si usa il Noi
Avete inquinato i mari e l’atmosfera e io vi ricordo che siete fatti di terra .
Se volete vivere come una volta al vostro mondo datele una svolta.
Fermate la borsa, la corsa ai soldi .
Buttate via l’odio e l’individualismo e adoperate l’amore e l’altruismo.
Pensavate di esser grandi e esser potenti ma l’avete presa secca fra i denti.
Tra un po’ me ne vado ma posso tornare, allora vi lascio un po’ a pensare se val la pena per i soldi e l’economia disfar il mondo e buttarlo via.
Covid-19
Una vegliatrice di Casa Giroggio
10 aprile 2020
Attività di cucina a Casa Iris
9 aprile 2020
Ciao a tutti,
ultimamente quando giro sui piani oltre a raccogliere informazioni sanitarie, con immenso piacere autoricarico la mia anima con i sorrisi legati ad indovinelli, uova di cioccolato, ecc... Ieri ho partecipato al canto sui balconi di casa Giroggio sulle note di "Maledetta primavera" e... altro che maledetta primavera, è stato invece un momento d’incontro di diverse anime unite nel gioco da un’allegria quasi tangibile con tutto il corpo.
Un caro saluto,
Raffaele Di Poto
8 aprile 2020
Abitanti e operatori di Casa Iris mostrano la soluzione dell'indovinello della Caccia all'uovo: "Si può aprire ma non si può chiudere. Cos'è?"
7 aprile 2020
Ciao,
i bravissimi colleghi del centro diurno che sono, in questo periodo, da noi hanno allestito questa vetrina che secondo me è molto carina.
Come dice la scritta R..ESISTIAMO
Marco Galli, responsabile di Casa Ninfea
5 aprile 2020
Ecco qualche foto di attività che abbiamo fatto durante questi giorni di quarantena qui a Giroggio 2 (3. e 4. piano).
Stiamo approfittando pienamente delle nostre belle terrazze e cercando di sfruttare il tempo per disegnare, pitturare, cucinare e... fare ginnastica!
Utenti e operatori del terzo e quarto piano di Casa Giroggio
4 aprile 2020
Ieri ho detto a mia figlia durante una telefonata su whatsapp: “ho tanta voglia di riabbracciarti”. Non ho mai pensato al futuro come in questo periodo. Questa pandemia ha fatto uscire tutta la mia fragilità. Ho capito che, dedicando più tempo a chi mi è vicino in questo periodo, mi fa ritornare forte.
Emanuele Calavita,
Capo Equipe Giroggio 2
3 aprile 2020
Un saluto da Casa Ninfea